ABOUT AUTHOR

Vogliamo dare voce al nostro territorio, ricco di tradizioni ed eccellenze enogastronomiche, racchiuso in uno spazio di terra tra i più fertili del pianeta. Racconti di cucina e vita quotidiana, rispettando la stagionalità e le tradizioni.
, click here
Cerca nel blog
Post più popolari
-
Il ritorno della Primavera porta i primi tepori che, oltre ad essere benevoli per la natura, inevitabilmente, reca anche benefici all’an...
-
A Pasqua, sulle nostre tavole non può mancare il tortano, torta rustica della tradizione culinaria campana. Non esiste una ricetta standa...
-
Senza quel titolo provocatorio nessun essere vivente avrebbe acquistato quel libro e nessuna radio e Tv l'avrebbe invitato nei dibattit...
-
In questo periodo nella mia terra c'e' l'abbondanza dei carciofi.In ogni angolo si trovano ambulanti di ortaggi che prevalent...
-
Originari dalla Valle dell'Eden (Mesopotamia), gli asparagi sono un vero e proprio elisir per il nostro corpo, hanno proprietà depurativ...
-
Oggi vi presento un dolce pasquale della tradizione culinaria di Marcianise; la pigna, conosciuto anche come casatiello dolce nell’i...
-
Ho imparato a fare questo dolce grazie a Giovanna Valentino (che le zeppole le frigge due volte in una doppia pentola) e a Gaetano (che que...
-
Lo stare insieme, il condividere le idee è segno di grande maturità da parte di un'impresa. Sono sempre stato un grande simpatizzante de...
-
Per qualsiasi tipo di lievitato, e sopratutto quando si decide per una lunga lievitazione , la scelta della farina diventa fondamentale pe...
-
Il tema del mese di aprile della rubrica dell'Italia nel piatto è l 'erba del vicino è sempre più verde.Quando si parla di tra...