ABOUT AUTHOR

Vogliamo dare voce al nostro territorio, ricco di tradizioni ed eccellenze enogastronomiche, racchiuso in uno spazio di terra tra i più fertili del pianeta. Racconti di cucina e vita quotidiana, rispettando la stagionalità e le tradizioni.
, click here

Post più popolari
-
La base di ogni Buon Piatto e' l'eccellenza degli ingredienti, staro' qui a dirlo 1000 volte.La maggior parte dei post che pu...
-
Dante Alighieri incontrò in piazza un signore a lui sconosciuto che lo fermò domandandogli:"Qual'è il cibo più buono del mondo ?...
-
Si avvicina il Natale e la rubrica l'Italia nel Piatto anticipa solo per questo mese la data di pubblicazione delle ricette tipiche...
-
Chef improbabili ai tempi del coronavirus: partecipa al nuovo food contest di Qui Da Noi! Costretti alla vita domestica, pare proprio che...
-
Oggi non potevo mancare a quest'appuntamento con la rubrica l'Italia nel Piatto , che ogni 20 del mese ci permette di scoprire r...
-
Quando usiamo bucce di limone nelle nostre pietanze dobbiamo essere sicuri che la provenienza sia di tipo biologico e senza contaminazioni...
-
In questo periodo, la terra produce molteplici frutti, questa frase mi ricorda il Cantico delle Creature di San Francesco e di come la n...
-
Per qualsiasi tipo di lievitato, e sopratutto quando si decide per una lunga lievitazione , la scelta della farina diventa fondamentale pe...
-
Il primo post del 2014 lo dedico al maiale e alle tradizione che ad esse sono legate.Si, proprio quelle tradizioni che oggi, causa vanaglo...
-
Oggi vi presento un dolce pasquale della tradizione culinaria di Marcianise; la pigna, conosciuto anche come casatiello dolce nell’i...
