ABOUT AUTHOR

Vogliamo dare voce al nostro territorio, ricco di tradizioni ed eccellenze enogastronomiche, racchiuso in uno spazio di terra tra i più fertili del pianeta. Racconti di cucina e vita quotidiana, rispettando la stagionalità e le tradizioni.
, click here
Cerca nel blog
Post più popolari
-
Quando usiamo bucce di limone nelle nostre pietanze dobbiamo essere sicuri che la provenienza sia di tipo biologico e senza contaminazioni...
-
Chef improbabili ai tempi del coronavirus: partecipa al nuovo food contest di Qui Da Noi! Costretti alla vita domestica, pare proprio che...
-
Oggi vi presento un dolce pasquale della tradizione culinaria di Marcianise; la pigna, conosciuto anche come casatiello dolce nell’i...
-
E' fatta solo con ricotta di pecora. Le tradizioni e i riti della Pasqua sono molteplici e variano da paese a paese. Il grano, simbo...
-
Spesso non si fa un adeguata promozione dei prodotti tipici perchè si pensa sempre al ritorno economico. Maledetti soldi stanno rovinando ...
-
Il ritorno della Primavera porta i primi tepori che, oltre ad essere benevoli per la natura, inevitabilmente, reca anche benefici all’an...
-
Secondo appuntamento per me all'MTC , ho promesso di non mancare agli appuntamenti e naturalmente cercherò di essere fedelissimo, e ...
-
Oggi non potevo mancare a quest'appuntamento con la rubrica l'Italia nel Piatto , che ogni 20 del mese ci permette di scoprire r...
-
Gennaio è considerato un pò in tutta la penisola il mese del maiale, da secoli il maiale viene macellato in questo periodo perché la tempe...
-
In questo periodo nella mia terra c'e' l'abbondanza dei carciofi.In ogni angolo si trovano ambulanti di ortaggi che prevalent...