ABOUT AUTHOR

Vogliamo dare voce al nostro territorio, ricco di tradizioni ed eccellenze enogastronomiche, racchiuso in uno spazio di terra tra i più fertili del pianeta. Racconti di cucina e vita quotidiana, rispettando la stagionalità e le tradizioni.
, click here
Cerca nel blog
Post più popolari
-
Auguri di buon onomastico a tutti gli amici con il nome Antonio e simili. Sanr'Antonio si impegnò nella tutela dei diritti umani e...
-
L'appuntamento del mese di febbraio della rubrica "l'Italia nel piatto" ha come tema un po' di zucchero. Trovandoc...
-
Gennaio è considerato un pò in tutta la penisola il mese del maiale, da secoli il maiale viene macellato in questo periodo perché la tempe...
-
Il tema del mese di ottobre per la rubrica L'Italia ne piatto è Autunno in Tavola. L'autunno segna il passaggio da una cucina fre...
-
Oggi avevo voglia di scialatielli e siccome il nostro rifornitore ufficiale non li produce, li ho fatti da me.Mentre prendevo la farina ...
-
Dopo le Poesie di Franco oggi ci riposiamo un po' con questo piatto inedito e nato per caso cosi' come', il carissimo Franc...
-
Il primo post del 2014 lo dedico al maiale e alle tradizione che ad esse sono legate.Si, proprio quelle tradizioni che oggi, causa vanaglo...
-
Una Piccola Premessa . Aprire un Blog di Informatica ad un amico e ritrovarsene coinvolto in uno di cucina: I SAPORI DEL MEDITERRANEO. ...
-
Rimane uno dei piatti che adoro di più, per il gusto forte e la sua rusticità anche se di mare. Molto spesso lo confondono per la somigl...
-
Alcuni secoli prima di Gesù Cristo, una setta segreta teneva sotto il suo impero il mondo celtico. Ogni anno, il 31 ottobre, giorno di Ha...