ABOUT AUTHOR

Vogliamo dare voce al nostro territorio, ricco di tradizioni ed eccellenze enogastronomiche, racchiuso in uno spazio di terra tra i più fertili del pianeta. Racconti di cucina e vita quotidiana, rispettando la stagionalità e le tradizioni.
, click here
Cerca nel blog
Post più popolari
-
Dante Alighieri incontrò in piazza un signore a lui sconosciuto che lo fermò domandandogli:"Qual'è il cibo più buono del mondo ?...
-
Da oggi fare i peperoni in agrodolce sarà un gioco da ragazzi, una ricetta semplice e alla porta di tutti. Ingredienti : 5 kg...
-
Le polpette erano considerate un piatto povero: venivano impastate con i resti della carne insieme ad altri ingredienti. Oggi invece grazi...
-
Il cinque maggio, l'associazione " Il Cortile di Cerere Aps " in occasione della cena a tema collegata con il Cenacolo d'a...
-
Il tema del mese di ottobre per la rubrica L'Italia ne piatto è Autunno in Tavola. L'autunno segna il passaggio da una cucina fre...
-
Un involtino estivo dal gusto fresco e dal sapore delicato, con questa ricetta partecipo al contest sul parmigiano reggiano Chef il gus...
-
A Pasqua, sulle nostre tavole non può mancare il tortano, torta rustica della tradizione culinaria campana. Non esiste una ricetta standa...
-
Il primo post del 2014 lo dedico al maiale e alle tradizione che ad esse sono legate.Si, proprio quelle tradizioni che oggi, causa vanaglo...
-
Ci sarebbe da scrivere una poesia su questo fritto che ha accompagnato i ricordi dei bambini di un passato non molto lontano, quando la no...
-
Hanno paura,si la politica ha paura che Adriano parla troppo oltre che cantare , critiche ingiuste ad una persona eccezionale e senza ma...