Spaghetti alle Telline
Non sono un tifoso del Pescara ma trovo originale che il Pastificio Verrigni voglia associare un piatto ai colori della propria squadra.
Nell'anno calcistico 2011/2012 il Pescara Calcio e' riuscito ad esprimere un calcio davvero spettacolare , tutto questo grazie anche allenatore Zeman, che reputo un uomo dal grande spessore morale e civile e dal campioncino che abita non molto distante da casa mia Lorenzo Insigne. Beh i colori sono uguali, ma la squadra di cui tifo ( in modo composto ) e' diversa.
Veniamo al piatto che deve essere bianco azzurro: io ho scelto gli spaghetti con con le telline, in bianco e dai sapori naturali di quel mediterraneo azzurro che la tellina rispecchia e riflette nel suo interno, eseguito con una cottura romanesca.
Spaghetti con le Telline.
Può sembrare un post contraddittorio rispetto al precedente riferendomi al metodo di cottura della pasta.Ripeto,preferisco cuocere la pasta in acqua e non insieme al condimento .
Allora?
Che sara' successo a questa pasta?????
Niente di particolare , ho semplicemente adottato, per questi spaghetti , il metodo che Antonello Colonna usa per il Cacio e Pepe.
Inutile dirvi che Antonello Colonna e' per me e' il miglior cuoco in circolazione, per bravura e umiltà .
Ingredienti:
Pepe
Prezzemolo
Procedimento :
In una padella di alluminio ho versato l'olio con l'aglio e l'ho posizionata sul fornello del caffè a fuoco lento ( per intenderci quasi spento), con questa tecnica l'aglio inizia a saltellare nell'olio dopo circa 10 minuti,permettendomi di poter cucinare gli spaghetti con molta calma.
Appena l'acqua ha incominciato a bollire, ho salato e calato gli spaghetti.
Dopo circa un minuto, con un mestolo, ho iniziato a togliere l'acqua in ebollizione e l'ho messa in un altra pentola,lasciando cuocere gli spaghetti in pochissima acqua, ho continuato la cottura aggiungendo di tanto in tanto un po' d'acqua presa dall'altra pentola.
Intanto ho versato le telline nella pentola di alluminio, ho alzato il fuoco e subito dopo (quattro minuti prima di finire la cottura) ho versato gli spaghetti con tutta l'acqua di cottura nella padella .
Ho terminato la cottura e gli ho dato il giusto riposo.
20 commenti
Ormai non ricordo nemmeno più il sapore delle telline da quanti anni sono che non le mangio!!!!! A ben pensarci non le ho più viste in pescheria!!! Eppure sono una vera delizia!!!!!
RispondiEliminaNon ho mai provato quel metodo di cottura della pasta ma visto il tuo ottimo risultato la prossima volta ce faccio gli spaghetti alle vongole lo provo!
Ottima ricetta da 10 e lode :-))
che buoni che sono...semplicissimi e molto invitanti!
RispondiEliminabacione
Condivido appieno il tuo piatto.
RispondiEliminaTelline? Semplicemente meravigliose!!
Bravissimo come al solito.
Buon WE
Mamma mia...è una vita che non mangio le telline!!!
RispondiEliminaSono buonissime e questa pasta ha un aspetto favoloso.
Trovo interessante il sistema di cottura che hai utilizzato per la pasta, lo proverò.
Qui a TV c'è un ristorantino piccino dove si mangia bene il pesce..fanno una pasta che si chiama 'Mareggiata'..dentro ci sono anche le telline..beh il nome ti può far capire che è una delizia..e sai che ti dico è davvero parecchio che non ci andiamo...anni in realtà . Quando si hanno bimbi piccoli si rimane 'segregati' per un po' di tempo..o per lo meno ci si deve 'accontentare' di una pizza veloce e via!
Ti auguro un buon w.e.! Roberta
ecchecaspitamammmamia!!! buone le telline, mi ricordano la mia infazia, la Sandra piccina al mare a cercare le conchiglie.... ciao Pasquale, buona festa!
RispondiEliminaSandra
Più che una squadra mi rimandano all'estate che ormai ci ha salutati e come Sandra mi ricordano le giornate spensierate al mare!
RispondiEliminasono secoli che nn li mangio!!! mmmmh
RispondiEliminaLi ho mangiati a Viareggio raccolti in loco con un attrezzo faticosissimo che un mio amico del posto possedeva e li raccoglieva per venderli, devo dire che (a parte il prezzo carissimo, 30 euro al kilo a Viareggio) la bontà è ineguagliabile, superiore pure alle vongole veraci... In Sicilia si Trovavano più di 30 anni fa e si chiamavano arselle (in siciliano: acccialli) oggi non si trovano più...quindi questo piatto che hai presentato caro Pasquale per me è da 10 e lode e il modo come li hai preparati merita veramente un elogio...ciao
RispondiEliminaPasquale sei sempre un' artista in cucina, sono le 19.00 e ho fame, guardare questo piatto mi ha stuzzicato l'appetito. Ciao Guerino
RispondiEliminaCiao Pasquale, questa ricetta te la copio di sicuro, mi sembra di sentirne il profumo da qua. Buona festa a presto
RispondiEliminaio li mangio le telline,il profumo del mare deve essere stratosferico in questa pasta ...buona Festa dell'Immacolata,un abbraccio ^_^
RispondiEliminaLa tellina per mia amara esperienza e per quello che leggo dai commenti è ormai un ricercato imprendibile e, temo di conseguenza, uno sconosciuto. E cosa dobbiamo dire delle vere vongole, da non confondere con le veraci? Purtroppo quelle le conoscono ancora meno persone e pare che quei pochi se le siano dimenticate. Parlo di quelle con i sifoni separati.
RispondiEliminaIl metodo si soffrittura dell'aglio in quel modo mi piace chiamarlo a "fiamma di candela", lo uso sempre e addirittura soltanto, lo trovo eccellente.
Il metodo Colonna, come risultato, in cosa si differenzia dalla risottatura? non l'ho ancora capita, come non ho ancora capito "il sugo bianco di pomodoro di Colonna", io l'acqua di vegetazione dei pomodori la butto anzi no, me ne servo per pulire le pentole d'alluminio.
La ricetta la trovo eccellente, te la invidio e mi auguro d'avere la fortuna, d'essere a mia volta invidiato, ritrovare le telline o le vongole vere, l'associazione deriva dalla identica ricetta utilizzabile e che preferisco. Ciao fortunato e intenditore!
Ciao Pasquale,
RispondiEliminafinalmente finalmente son tornato in rete! Il vecchio pc è "morto" ed ho dovuto provvedere a prenderne uno nuovo. Gli spaghetti con le telline sono qualcosa di meraviglioso, poi preparati da te diventano paradisiaci!! Concordo pienamente con il metodo di cottura della pasta, uso questo metodo anch'io, anche se non sapevo lo usasse Colonna. Per la pasta con le telline credo sia d'obbligo cuocere la pasta così, altrimenti si corre il rischio di fare degli spaghetti aglio ed olio con l'aggiunta di " tunninole "!!
A presto.
mi ci tuffo in questo piatto...strepitoso...cucinato in modo perfetto!!
RispondiEliminaBuona domenica Pasquale
Plaudo a Pasquale per la sua maestria in questa specie di esperimenti, tanto che lo chiamo "'o mast". Per Mimmo Mondarelli mi permetto di riferire che le veraci sono tutta un'invenzione del popolo napoletano per esaltare una vongola che tutt'è forchè nostrana. Meglio i lupini che hanno un sapore eccezionale. Le telline sono però le regine del sapore del mare perchè non si allevano, contrariamente alle "veraci" e purtroppo hanno la caratteristica di preferire i mari più sporchini, ove si trovano le maxi. In quanto al bravissimo Colonna, penso che il pomodorino lo inserisca all'ultimo momento dopo averlo spaccato e fatto appena vegetare (scolare), per ritrovarlo quasi crudo nella degustazione. E' bianco perchè non sporca di rosso lo spaghetto.
RispondiEliminale telline mi ricordano una vacanza nel Gargano dove ne ho pescato a kg.....ottima pasta ! ciao
RispondiEliminaCarissimo amico mio,avrei voluto conoscerti ai tempi della ristorazione con la mia famiglia,(mio padre ti avrebbe adorato!!) Avremmo creato dei must indimenticabili.Questi piatti parlano da soli con la loro bontà purtoppo in via d'estinzione,come le vere vongole che noi conosciamo molto bene ma che x ragioni commerciali"solo" i pescivendoli hanno inventato e coniato il termine "veraci".Ti ammiro molto x questo lo sai vero?? Un carissimo saluto.
RispondiEliminaRITA.......
D'estate io è i miei figli ci divertiamo a pescarle e dopo il piacere di gustarle... Ottima ricetta
RispondiEliminaMeravigliosaaaaaaaaaaaaaaaa
RispondiEliminaCome sempre chino il capo caro Pasquale
...le tue cotture e presentazioni sono sempre fatte nel pieno rispetto del prodotto
Complimenti
Buona settimana!!!!!!!!!!!!!!
tiffany and co
RispondiEliminamichael kors wallet sale
polo shirts
camisetas futbol baratas
michael kors handbags
ralph lauren,polo ralph lauren,ralph lauren outlet,ralph lauren italia,ralph lauren sito ufficiale
mac cosmetics
chanel handbags outlet
north face outlet
phone cases
hermes belt for sale
north face outlet
the north face outlet
kobe shoes
nike roshe
air jordan 11
abercrombie and fitch
new york jets
cheap jordan shoes
chicago bears
mm1106