L'uomo che nergizzava i gelati
Oltre conoscere questo nuovo frutto , il Nergi, l'Education Tour ci ha permesso di scoprire come i professionisti del Food utilizzano questo nuovo ingrediente nelle loro preparazioni.La loro creatività ci ha sorpreso, in quanto abbinamenti simili è solo frutto del lavoro di esperti Chef con ampie vedute e di grandi esperienze.
Il titolo del post racchiude la storia di un artigiano amante della sua passione,il gelato.Lui è Alfio Tarateta uno dei più bravi gelatieri d'Italia, conosciuto nella prima tappa dell'Education Tour sul "Nergi ". Dopo la cordiale accoglienza avuta dallo staff di + che un gelato, sito in Galleria Subalpina 32 Torino, il Maestro Alfio ci spiegava con grande Umiltà i due segreti per fare un buon gelato. La semplicità e la qualità degli ingredienti, per il Maestro dei gelatai, restano ancora oggi principi fondamentali per il successo. Per questo non poteva mancare nei suoi gelati il frutto #nergizzante e #nergissimo che ha il vantaggio che non si deve sbucciare e ha tempi di ossidazione lunghi grazie all'elevato contenuto di acido ascorbico.
![]() |
Gelato al Nergi |
Nergi, zucchero, acqua sono i pochi ingredienti del gelato di Alfio, dove la lavorazione e la temperatura controllata completano l'opera del Maestro. Al palato il Gelato con il Nergi è Sublime, la bontà e la qualità del frutto è stata fondamentale nel complesso strutturale finale del gelato, e secondo il mio piccolo parere, l'utilizzo del Nergi per il gelato porterà grandi consensi.
![]() |
Alfio Tarateta + di un gelato |
+ di un gelato che e molto di più di una gelateria artigianale , è progetto di sviluppo e cooperazione. Attraverso la creazione di un gelato artigianale "+ di un gelato", persegue l'obbiettivo di creare opportinità di lavoro per persone giovani e meno giovani, vittime del contesto di crisi generale.Attualmente nel progetto lavorano 15 persone .
Inoltre sono stati assegnati a + di un gelato importanti riconoscimenti, come il premio Giovani Gelatieri Piemontesi, la segnalazione sulla prestigiosa rivista Gambero Rosso, la recensione sull’autorevole guida CioccolaTorino di Gigi e Clara Padovani, con menzione speciale per i gusti Gianduia e fondente, e il riconoscimento Artigiano Radioso 2011 sulla Guida Critica Golosa Piemonte di Paolo Massobrio. Il prestigioso riconoscimento di “Maestro del Gusto” dalla Camera di Commercio di Torino. La conferma che le cose buone si fanno insieme.
3 commenti
Senza sapere nulla di quello che racconti tra le molte gustose e famose gelaterie torinesi, avevo eletto proprio questo a mio gelato preferito!
RispondiEliminaE io confermo che tu sei un grande! Bravo Pasquale, bellissimo il tuo post!!! Ti abbraccio!
RispondiEliminathe north face outlet
RispondiEliminabeats by dre
replica handbags,replica handbags outlet,cheap handbags,purses and handbags,wholesale replica handbags,replica bags,bags outlet,replica handbags wholesale,cheap purses,discount handbags,handbags sale,wholesale purses,handbags and purses,replica purses
louis vuitton bags
atlanta falcons
louis vuitton outlet online
ugg boots uk
barbour jackets
ghd uk
pittsburgh steelers
ray-ban sunglasses
coach outlet store
christian louboutin outlet
new york giants
nike foamposite
canada goose outlet
marc jacobs
ugg outlet uk
new orleans saints
michael kors canada