Vermicello dalla Cinta Rossa ........... e Senese
Riprendiamo subito con lo show del Vermicello, con questo piatto gustoso fatto da ottimi ingredienti.Unico accorgimento che ho fatto e quello di privare la buccia del peperone prima di cucinarlo con il pelapatate.Privando il peperone della sua buccia non avremo problema che il peperone va su e giù..........................
Ingredienti :
2 Peperoni rossi
300 gr. di Vermicelli
20 Olive
100 gr. di Pancetta di Maiale Cinta Senese
1/2 Cipolla
Peperoncino (Pochissimo)
Procedimento
Tagliate a fette i peperoni a striscioline lunghe, uniformi e dello stesso spessore. Versate poco olio nella padella in modo da ricoprirne completamente il fondo e fatelo scaldare a fuoco lento insieme al peperoncino.Versate la pancetta girandolo immediatamente e far rosolare fino a farlo diventare bello croccante,fermare la rosolatura aggiungendo il vino e facendo poi sfumare a fuoco moderato.Togliere dalla Padella i Pezzetti di pancetta, sgocciolare bene e tenerli da parte in un piatto.
Unire i peperoni e le olive , aggiustare di sale e far cuocere il tutto a fuoco moderato per una decina di minuti.Frullare all'incirca un mestolo di peperoni per far si che i vermicelli si amalgamano bene al gusto del peperone, 3-4 minuti prima della fine della cottura rimettere dentro i pezzetti di guanciale.
Cuocere i Vermicelli in abbondante acqua salata, scolarli e saltarli in questo composto inedito fatto di peperoni , pancetta e olive, dargli il giusto riposo e......Buon Appetito
26 commenti
io davanti a i tuoi primi resto sempre estasiata!!! anche di prima mattina!! Quasi quasi al posto del cornetto mi faccio due vermicelli!!!ahahaha!
RispondiEliminabuona giornata
spery
Questo primo è da leccarsi i baffi, mi piace molto il condimento..
RispondiEliminaMa quanto è buona questa pasta!!!!!!! Ottimo il suggerimento per "alleggerire" il peperone :)
RispondiEliminaBuona giornata
ce plat de pâtes me plait beuacoup sont aspect est très delicieux!
RispondiEliminabisous
Oh mamma!!!Pasquale, lo sai, sei il Re del primi, non c'è dubbio alcuno!!!!E anche io privo della pelle i peperoni quando la ricetta lo consente altrimenti....pesantezza di stomaco a gogò!!!Un abbraccio e...continua a deliziarci!!!!!Buon fine settimana a te e alla tua famiglia!!!
RispondiEliminaNon credere che se ci fosse la buccia non andrebbe bene lo stesso!!! almeno per me con un piatto così passerebbe lo stesso...Buon we, ciao.
RispondiEliminaBUONGIORNO PASQUALE!!!!!!!!!!! Buoni questi vermicelli e il peperone è uno dei mie ortaggi preferiti..Insomma un piatto gustoso e moltOOOOOO BELLO!!!!!!!
RispondiEliminaSempre bravo e creativo...COMPLIMENTI!!!!!!
Ma sai che non ho mai tolto la buccia del peperone a crudo? Mi piacciono da morire e se devo tenerli sullo stomaco per qualche ora.....bè, mi sacrifico ;-) Bel piattino, semplice e gustoso come sempre....
RispondiEliminache bonta'..una ricetta che ti copiero' ben volentieri
RispondiEliminabravissimo sempre!!
Io sbaglio qualcosa quando passo da te: di sicuro l'orario. Arrivo qui con un buco nello stamaco e vedo queste cose.......nooooo, sto svenendo Paquale!
RispondiEliminaMamma mia!!!!Splendidi!!
RispondiEliminaE che fame mi hai fatto venire...buoni...buoni!!!
RispondiEliminaHmmmm ..... questo piatto è la ricetta ricca e gustosa
RispondiEliminaperfetta peperoncino dà un sapore speciale, molto buono!
Buon fine settimana!
baci
Concordo con Max!!! Per me vanno benissimo anche con la buccia!!!! ^__^
RispondiEliminaPiatto Spettacolare!!!!!!
Un abbraccio e felice fine settimana!!!
Tocca sempre andare via da qui con tanta fame..
Sembrano gustosissimi, complimenti e buon fine settimana!!!
RispondiEliminae mezza notte ma il tuo primo cosi delizioso mi fa venire una fame...stupenda preparazione,complimenti e buon fine settimana:)
RispondiEliminaE una bella spolverata di pecorino toscano?
RispondiEliminaA quest'ora dopo una bella cena,nonostante le pance piene ci vorrebbe proprio un assaggino.
Antonietta e Stefano
Ciao Pasquale, è un piatto veloce e saporito, anche perchè io adoro i peperoni, li mangerei in qualsiasi modo, è sempre un piacere passare da te, sei bravissimo, un abbraccio.
RispondiEliminaPasquale... sempre ricette mozzafiato! E con questa ho trovato la ricetta per fare felice il maritozzo, vero CULTORE della cinta senese.
RispondiEliminaE poi ora che conosco pure il segreto del peperone......
Ciaoooo
Roberta
Eccolo qua il mio Pasquale nazionale, sempre con un primo da "oscar"! Eccellente!!! Io non ho problemi di peperoni che vanno su e giù.... e mi sa che il pelapatate manco lo userò!!! Hehe. Buoni, veramente buoni!!!
RispondiEliminaun primo come al solito molto particolare e appetitoso
RispondiEliminaUn'altra meravigliosa pasta, ma dove trovi tutte queste idee, sei inesauribile Pasquale, per fortuna che ci sei, altrimenti dovremmo inventarti! Un abbraccio grande
RispondiEliminaGasp!!! Vedere questa bontà , a quest'ora, vien voglia di addentare lo schermo :))
RispondiEliminaTroppo buoni,da gustare pino piano x evitare che finiscano presto...
RispondiElimina0525qiahngmichael kors bag
RispondiEliminacoach factory outlet
tory burch outlet online
gucci outlet
oakley sunglasses outlet
prada outlet
hollister clothing
fitflops outlet
kate spade handbags
nike air max
ray ban uk
ralph lauren outlet
toms outlet
christian louboutin sale
coach outlet
oakley sunglasses
michael kors bags
michael kors
hollister clothing store
michael kors
ray ban sunglasses
cheap jordans
burberry sale
abercrombie outlet
oakley sunglass
tory burch outlet
oakley sunglasses wholesale
pandora jewelry
coach outlet online
coach outlet
michael kors uk
cheap jerseys
michael kors outlet
kate spade uk
kate spade outlet online
coach outlet
ray ban sunglasses
ralph lauren
pandora charms
air max 90
q
adidas superstar
RispondiEliminagolden goose sneakers
yeezy boost
lebron 15
balenciaga shoes
adidas yeezy
kyrie 5 shoes
nike air max 270
golden goose
cheap jordans