ABOUT AUTHOR

Vogliamo dare voce al nostro territorio, ricco di tradizioni ed eccellenze enogastronomiche, racchiuso in uno spazio di terra tra i più fertili del pianeta. Racconti di cucina e vita quotidiana, rispettando la stagionalità e le tradizioni.
, click here
Cerca nel blog
Post più popolari
-
La lasagna è una delle paste più antiche, risalenti al periodo greco, conosciuta con il nome di laganon. E' un piatto tipico del perio...
-
Spesso non si fa un adeguata promozione dei prodotti tipici perchè si pensa sempre al ritorno economico. Maledetti soldi stanno rovinando ...
-
Piatto inedito, frutto della fantasia culinaria di pensieri strani che avvolge il mio cervello ancora ricoperto di Neve Romana, dove purtr...
-
Gennaio è considerato un pò in tutta la penisola il mese del maiale, da secoli il maiale viene macellato in questo periodo perché la tempe...
-
Una Piccola Premessa . Aprire un Blog di Informatica ad un amico e ritrovarsene coinvolto in uno di cucina: I SAPORI DEL MEDITERRANEO. ...
-
Appena accenno all'autunno vengo subito smentito, qui da noi e' tornata l'estate tra la contentezza di tutti. Naturalmente Cl...
-
Dopo le Poesie di Franco oggi ci riposiamo un po' con questo piatto inedito e nato per caso cosi' come', il carissimo Franc...
-
Oggi posto l'ultima ricetta prima di andare in vacanze, parmigiana di melanzana super light, fredda e gustosa, da spiaggia.......Que...
-
Il tema del mese di ottobre per la rubrica L'Italia ne piatto è Autunno in Tavola. L'autunno segna il passaggio da una cucina fre...
-
A Pasqua, sulle nostre tavole non può mancare il tortano, torta rustica della tradizione culinaria campana. Non esiste una ricetta standa...